BergamoScienza 2018
8 la parola alle Autorità Si apre il sipario sulla XVI Edizione di BergamoScienza e la città diventa un palcoscenico ricco di conferenze, in- contri, laboratori, mostre e spettacoli aperti a tutti. Il Festival è la festa della Scienza. Quella più prestigiosa, grazie al contributo di Nobel e studiosi di fama internazionale presenti anche quest’anno; quella più creativa, con l’anteprima Maker Faire dove studenti-inventori espongono le loro creazioni in campo scientifico e tecnolo- gico; quella più corale, con l’iniziativa La Scuola in Piazza che vede la straordinaria presenza di 45 scuole del territorio; quella più spettacolare, con laboratori ed eventi anche musicali prestigiosi; quella più par- tecipata, grazie alla presenza di tutti noi che amiamo condividere lo spirito divul- gativo dell’iniziativa e ne apprezziamo da sempre qualità e valore. Il Festival è un privilegio per Bergamo. Quindi, grazie all’Associazione Bergamo- Scienza per quanto godremo dell’edizio- ne a venire; ai volontari per l’impegno e l’esempio di sana cultura scientifica che l’Amministrazione ha premiato nel 2017 con la consegna della Civica Benemeren- za; alle istituzioni del territorio che sosten- gono e contribuiscono a nutrire l’evento. Buon Festival, viva il Festival! Giorgio Gori Sindaco di Bergamo la Città Diamo il benvenuto all’edizione 2018 di BergamoScienza, un festival sem- pre più irrinunciabile per la nostra città e non solo. Bergamo, con il suo intero territorio, si prepara a una nuova immersione in quel mondo della scienza che ogni anno richiama e affascina migliaia di appassionati da ogni dove. Ci attendono giornate intense, fitte di incontri con personalità prestigiose dello scenario internazionale che apriranno scorci di sapere in una com- mistione di scienza, cultura e arti. Saranno momenti di scoperta e di approfondimen- to imperdibili per chiunque desideri sco- prire, conoscere e capire temi e problemi che da un piano di apparente astrazione si rivelano puntualmente ricchi di conse- guenze e ricadute nella nostra vita quoti- diana e nelle nostre visioni di futuro. Ringraziamo gli organizzatori che hanno concepito la kermesse e sanno rinnovar- la edizione dopo edizione, volgendo uno sguardo privilegiato ai giovani studenti che sono entrati a far parte indispensabile del progetto, prestando la propria opera a vari livelli, da quello di supporto operativo a quello di veri e propri protagonisti degli incontri. Invito tutti i concittadini a condividere con la Provincia, che al Festival riconosce da sempre il proprio sostegno, questa festosa occasione di conoscenza. Matteo Rossi Presidente della Provincia di Bergamo la Provincia
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjczMDU=